.
👨🍳 Preparazione Passo Dopo Passo
1. Preparare le bucce
-
Lava i limoni con acqua e bicarbonato per eliminare impurità e residui.
-
Asciuga bene.
-
Sbuccia con un pelapatate, evitando la parte bianca (amara).
2. Essiccare le bucce
Hai tre metodi tra cui scegliere:
☀️ Metodo al sole
-
Disponi le bucce su un vassoio in luogo ventilato.
-
Lasciale seccare per 2-3 giorni, girandole ogni tanto.
🔥 Metodo in forno
-
Sistemale su una teglia con carta forno.
-
Cuoci a 50°C per 2-3 ore con sportello leggermente aperto.
🌬 Metodo con essiccatore
-
Temperatura: 40-50°C
-
Tempo: circa 5 ore
Le bucce devono essere completamente secche e croccanti prima del passaggio successivo.
3. Ridurre in polvere
-
Frulla le bucce secche in un macina spezie o mixer potente.
-
Setaccia per eliminare i pezzi più grandi.
-
Conserva solo la polvere fine e uniforme.
🫙 Conservazione
-
Usa un barattolo di vetro con chiusura ermetica
-
Tieni in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
-
Si conserva per fino a 6 mesi mantenendo aroma e proprietà.
🍽️ Come Usare la Polvere di Limone
In cucina:
-
Nei dolci (torte, biscotti, muffin, creme)
-
In tisane e tè (per un tocco fresco e profumato)
-
Su piatti salati (pesce, pollo, insalate, verdure grigliate)
Per la casa:
-
Mescolata con bicarbonato come detergente naturale
-
Ottima per profumare armadi, cassetti e detersivi homemade
✅ Vantaggi:
-
100% naturale e senza sprechi
-
Multiuso: cucina + pulizia
-
Facile da fare in casa con strumenti comuni