Metodo con la friggitrice ad aria: Metti le bucce nel cestello della friggitrice ad aria e cuoci a 160°C per circa 15 minuti. A metà cottura, gira le bucce per una cottura uniforme. Le bucce devono risultare croccanti e secche.
Metodo con il forno: Se non hai la friggitrice ad aria, puoi anche essiccare le bucce in forno. Posizionale su una griglia o una teglia e cuoci a 100°C in modalità statica per circa 1 ora. Gira le bucce di tanto in tanto e, una volta croccanti, toglile dal forno.
Metodo naturale (lento): Per chi ha tempo, un altro metodo è lasciare asciugare le bucce al sole, su un foglio di carta da cucina, per circa 1 settimana.
Frullare le bucce essiccate:
Una volta che le bucce di agrumi sono completamente secche, mettile in un mixer o, per un risultato più fine, in un macinino per spezie. Frullale fino a ottenere una polvere sottile.
Conservazione:
Conserva la polvere di limone in un barattolo di vetro ben chiuso, lontano dalla luce e dall’umidità. Può durare fino a 1 anno.
Consigli utili:
Versatilità: La polvere di limone non è solo per i dolci! Puoi usarla per aromatizzare piatti salati come risotti, carne, pesce, panature, e anche tisane o yogurt.
Aggiunta di arancia: Se ti piace, aggiungere la buccia di un’arancia alla preparazione ti permetterà di ottenere una polvere ancora più aromatica e profumata.
Uso della polvere di limone:
Questa polvere di agrumi è ideale per aggiungere un tocco fresco e aromatico a molti piatti. Puoi usarla nei dolci come torte, biscotti e creme, oppure nelle preparazioni salate per dare un pizzico di freschezza a piatti di carne, pesce o risotti. È anche un’ottima aggiunta per insaporire salse o panature.
Con questa ricetta, non solo eviti di sprecare le bucce degli agrumi, ma aggiungi anche un ingrediente naturale, senza conservanti, alla tua cucina. Buon divertimento!