Procedimento
- Preparare i pomodori:
- Lava bene i pomodori e tagliali a metà. Sistemali su una teglia e cospargili di sale.
- Lascia essiccare i pomodori al sole per almeno 7 giorni, oppure in forno statico a 120 °C per circa 10 ore, fino a quando saranno ben asciutti.
- Sbollentare i pomodori:
- Una volta essiccati, metti i pomodori in una pentola con acqua e aceto bianco. Porta a ebollizione e fai cuocere per 5 minuti.
- Raffreddare:
- Trasferisci i pomodori su un canovaccio e coprili. Lasciali riposare per 2 ore per farli asciugare.
- Preparare i vasetti:
- Inizia a riempire i vasetti sterilizzati con uno strato di aglio e origano, poi aggiungi i pomodori. Cerca di alternare almeno due strati di pomodori, aglio e origano.
- Inserisci anche delle foglie di alloro tra gli strati.
- Versare l’olio:
- Riempi i vasetti con olio extravergine d’oliva fino a coprire completamente i pomodori.
- Conservare:
- Lascia riposare i pomodori sott’olio per qualche giorno prima di consumarli, in modo che i sapori si amalgamino bene.
Consigli
- Utilizzo: I pomodori secchi possono essere usati per condire pasta, insalate, focacce o semplicemente come antipasto.
- Varianti: Puoi aggiungere peperoncino per una nota piccante o altre erbe aromatiche a tuo piacere.
Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva