👨🍳 Preparazione
🥄 Step 1: Prepara i pomodorini
-
Taglia la calotta superiore dei pomodorini.
-
Svuotali della polpa con un cucchiaino.
-
Cospargili di sale all’interno e lasciali a sgocciolare capovolti per 20 minuti.
🥣 Step 2: Prepara il ripieno
-
In una ciotola, unisci:
-
Pangrattato
-
Parmigiano
-
Aglio tritato
-
Basilico spezzettato
-
Sale e pepe
-
🥫 Step 3: Recupera la polpa
-
Passa la polpa dei pomodorini al colino per eliminare i semi e ottenere un composto liscio.
🧄 Step 4: Completa il ripieno
-
Aggiungi la polpa setacciata al composto di pangrattato.
-
Versa un po’ di olio extravergine e mescola fino a ottenere un ripieno morbido e umido.
🧺 Step 5: Riempi i pomodorini
-
Asciuga bene i pomodori.
-
Farciscili con il composto aiutandoti con un cucchiaino.
🔥 Step 6: Cottura in padella
-
Versa un filo d’olio in padella e scaldalo.
-
Adagia i pomodorini ripieni e cuocili per circa 5 minuti a fiamma media.
🧪 Step 7: Sfuma con aceto
-
Aggiungi:
-
Acqua (80 ml)
-
Aceto balsamico (40 ml)
-
Zucchero di canna (15 g)
-
-
Lascia cuocere ancora per qualche minuto, finché i pomodorini saranno morbidi e caramellati.
✅ Step 8: Servi
-
Togli dal fuoco, lascia intiepidire e servi i pomodorini come contorno o antipasto.
💡 Consigli Extra
-
Puoi usare anche pomodori datterini o ciliegino per una versione mini.
-
Aggiungi un po’ di mozzarella tritata al ripieno per un tocco filante.
-
Ottimi sia caldi che a temperatura ambiente.