Porridge di semolino con ciliegie: una ricetta tradizionale tedesca per piacere e calore
Nel mondo della cucina tedesca ci sono tanti piatti deliziosi che non solo deliziano il palato ma scaldano anche l’anima. Uno di questi piatti tradizionali è il porridge di semolino con ciliegie. Questo piatto semplice ma delizioso ha una lunga storia ed è un dessert popolare o anche un pasto leggero in qualsiasi momento della giornata. In questo post non vi dirò solo come preparare il porridge di semolino con le ciliegie, ma vi parlerò anche un po’ del suo significato culturale in Germania.
La storia della farinata di semola con ciliegie
Il porridge di semolino è un piatto conosciuto in molte culture del mondo, ma in Germania ha un significato molto speciale. Il porridge di semolino è da secoli parte integrante della cucina tedesca. Veniva spesso preparato come alimento semplice, nutriente e confortante, condiviso soprattutto nelle fredde notti invernali. L’aggiunta delle ciliegie, fresche, conservate o in composta, conferisce a questo piatto una nota agrodolce che si armonizza perfettamente con la lieve dolcezza della polenta di semolino.
Gli ingredienti
Per preparare il porridge di semolino con ciliegie occorrono solo pochi e semplici ingredienti, facili da trovare nella maggior parte delle cucine. Ecco un elenco degli ingredienti base:
- 100 g di semola di grano tenero
- 500 ml di latte
- Un pizzico di sale
- 2 cucchiai di zucchero (a seconda dei gusti)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o zucchero vanigliato
- Una manciata di ciliegie (fresche o come composta)
La preparazione
Per favore continua a leggere (>) per le istruzioni: