Reddito di Libertà 2025

📝 Requisiti fondamentali

Per accedere al beneficio è necessario:

  • Essere residenti in Italia

  • Avere un progetto individuale di autonomia attivo

  • Essere seguite da strutture riconosciute (centri antiviolenza o servizi sociali)

  • Reddito ISEE inferiore alla soglia prevista dal bando

  • Non aver già beneficiato di altre misure analoghe incompatibili

ℹ️ È importante che il percorso di protezione resti attivo per tutta la durata del contributo.

📌 Come presentare domanda

🗓️ Data apertura domande: dal 12 maggio 2025

📍 Dove trovare il modulo:

  • Presso il tuo Comune di residenza

  • Scaricabile dal sito ufficiale dell’INPS

📤 Come inviare la richiesta:

  1. Compila il modulo insieme al centro antiviolenza o al servizio sociale che ti segue

  2. Invia tutto all’INPS tramite il tuo Comune

  3. Attendi la valutazione e, se accettata, riceverai l’accredito mensile

💶 Come funziona l’erogazione

Se la domanda viene approvata:

  • Riceverai fino a 500€ al mese, direttamente sul tuo conto corrente

  • Il contributo durerà fino a 12 mesi

  • Si interrompe solo se vengono meno i requisiti o si chiude il percorso di protezione

💡 Perché è importante

Il Reddito di Libertà è una misura concreta che può fare davvero la differenza nella vita di una donna che ha subito violenza.
Non è solo un aiuto economico, ma uno strumento di rinascita, che permette di:

  • Allontanarsi da situazioni pericolose

  • Ricostruire la propria autonomia

  • Avere il tempo e lo spazio per ricominciare

📣 Condividi l’informazione

Conoscere questa opportunità può salvare una vita.
Aiuta a diffondere la notizia: condividi questo contenuto con chi potrebbe averne bisogno o lavora in contesti di supporto alle donne.

🔗 Hai bisogno di supporto per fare domanda?

Contatta il tuo Comune di residenza o rivolgiti a un centro antiviolenza della tua zona. Loro ti guideranno passo passo.

Se vuoi, posso fornirti anche

  • ✅ Un PDF informativo da stampare o condividere

  • ✅ Una versione grafica per social (Instagram, Facebook, LinkedIn)

  • ✅ Un modello di post per i Comuni o le associazioni che vogliono diffondere la notizia

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire