1. Olio essenziale di tea tree (Melaleuca)
L’olio di tea tree è uno dei rimedi naturali più noti e studiati per le sue proprietà antifungine, antibatteriche e antisettiche. Applicato due volte al giorno sull’unghia colpita, dopo un’accurata detersione, può rallentare e ridurre la crescita del fungo.
Come usarlo:
-
Applicare 1-2 gocce con un cotton fioc direttamente sull’unghia pulita e asciutta.
-
Lasciare asciugare all’aria senza coprire.
2. Aceto di mele
Grazie alla sua natura acida, l’aceto di mele crea un ambiente ostile ai funghi. È utile per ammorbidire l’unghia e prevenire la diffusione dell’infezione.
Come usarlo:
-
Fare un pediluvio (o maniluvio) in acqua tiepida e aceto di mele in parti uguali per 15-20 minuti al giorno.
-
Asciugare accuratamente, soprattutto tra le dita.
3. Acqua ossigenata (perossido di idrogeno)
L’acqua ossigenata al 3% è un ottimo disinfettante naturale che aiuta a contrastare l’insediamento fungino e a mantenere l’area pulita. È particolarmente utile quando la micosi è superficiale e in fase iniziale.
Come usarla:
-
Immergere un batuffolo di cotone nell’acqua ossigenata e applicarlo direttamente sull’unghia colpita per 5-10 minuti.
-
In alternativa, fare un pediluvio con una miscela di metà acqua e metà acqua ossigenata per circa 15 minuti.
-
Ripetere una volta al giorno, asciugando bene in seguito.
4. Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato ha proprietà antisettiche e alcalinizzanti, utili per ridurre la proliferazione fungina. Non uccide i funghi, ma aiuta a contenere l’umidità e migliorare l’ambiente cutaneo.
Come usarlo:
-
Mescolare con un po’ d’acqua fino a ottenere una pasta e applicarla sull’unghia.
-
Lasciare agire per 10-15 minuti, poi risciacquare e asciugare.
-
In alternativa, cospargere bicarbonato nelle scarpe per evitare la ricontaminazione.
5. Olio di origano