Risotto ai funghi secchi: la ricetta del primo profumato e cremoso

Come Preparare il Risotto ai Funghi Secchi

  1. Ammollo dei Funghi: Metti in ammollo i funghi in una ciotola con acqua tiepida per circa 15 minuti.
  2. Scolare i Funghi: Trascorso il tempo, scola i funghi e conserva l’acqua.
  3. Preparare la Cipolla: Trita finemente la cipolla.
  4. Tagliare lo Speck: Taglia lo speck a listerelle.
  5. Soffriggere: In una padella antiaderente capiente, versa l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla. Unisci lo speck e mescola con una paletta di legno. Fai rosolare a fiamma bassa.
  6. Tostare il Riso: Aggiungi il riso e lascialo tostare a fiamma bassa finché non diventa traslucido.
  7. Sfumare con Vino: Versa il vino bianco e alza la fiamma per farlo sfumare.
  8. Aggiungere l’Acqua dei Funghi: Versa due mestoli dell’acqua di ammollo dei funghi e lasciala ritirare a fiamma media mescolando il risotto.
  9. Unire i Funghi: Aggiungi i funghi reidratati e mescola per distribuirli in modo uniforme.
  10. Aggiungere il Brodo: Inizia a versare il brodo vegetale, mescolando continuamente.
  11. Cuocere: Cuoci il risotto per il tempo indicato sulla confezione. Assaggia e aggiungi sale se necessario.
  12. Mantecare: A cottura ultimata, togli il risotto dal fuoco e aggiungi il burro freddo. Manteca bene.
  13. Aggiungere le Noci: Incorpora i gherigli di noci spezzettati.
  14. Servire: Distribuisci il risotto nei piatti individuali, guarnisci con un gheriglio di noce e servi subito caldo.

Consigli

Per un risotto ancora più ricco, puoi aggiungere parmigiano grattugiato durante la mantecatura. Prova anche varianti con altri ingredienti, come zafferano o salsiccia, per un tocco creativo! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire