Rose di Carnevale:

 

Preparazione
Preparare l’impasto
In una ciotola, unire la farina con lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Aggiungere le uova, il burro fuso, il latte e il liquore. Impastare fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Coprire con pellicola e lasciar riposare per 30 minuti.

Stendere e tagliare le rose
Stendere l’impasto con un mattarello su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 2 mm. Con tre tagliapasta di diametri diversi (8 cm, 5 cm e 3 cm), ritagliare cerchi di pasta.

Formare le rose
Sovrapporre tre cerchi di pasta di dimensioni diverse, spennellando leggermente con acqua tra uno strato e l’altro per farli aderire. Premere al centro con un dito per fissare gli strati.

Friggere
Scaldare abbondante olio in una padella e friggere le rose poche alla volta, girandole delicatamente finché diventano dorate e croccanti. Scolarle su carta assorbente.

Decorare e servire
Spolverizzare con zucchero a velo e servire le rose di Carnevale tiepide o fredde.

Consigli
Per un effetto ancora più scenografico, inserisci una ciliegia candita o un confettino colorato al centro di ogni rosa.
Se vuoi un’alternativa più leggera, puoi cuocerle in forno a 180°C per circa 10-12 minuti.
Si conservano in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Buon Carnevale! 🎭🎉🍩

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire