Procedimento:
Preparazione dell’impasto:
Preparare l’impasto:
In una casseruola, unisci l’acqua, il burro, lo zucchero e il pizzico di sale. Porta a ebollizione.
Quando il burro si è sciolto, aggiungi la farina tutta in una volta, mescolando con un cucchiaio di legno. Cuoci per 2-3 minuti finché l’impasto non si stacca dalle pareti della casseruola.
Togli dal fuoco e lascia intiepidire per qualche minuto.
Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene per incorporarle completamente. L’impasto deve risultare liscio e omogeneo.
Infine, aggiungi il lievito setacciato e mescola bene.
Formare le zeppole:
Frittura:
Scalda l’olio in una padella profonda a 170-180°C.
Usa una sac-à-poche con bocchetta liscia per formare delle ciambelle di impasto, direttamente nell’olio caldo. Fai attenzione a non sovrapporle.
Friggi le zeppole per 3-4 minuti, fino a quando sono dorate e croccanti, girandole delicatamente.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Preparare il ripieno:
Preparare la crema di ricotta:
In una ciotola, mescola la ricotta ben sgocciolata con lo zucchero e la cannella. Puoi aggiungere anche le gocce di cioccolato, se desideri.
Mescola fino a ottenere una crema morbida e omogenea.
Assemblaggio e decorazione:
Farcia e decorazione:
Quando le zeppole sono fredde, fai un piccolo foro al centro di ciascuna e riempilo con la crema di ricotta.
Spolvera le zeppole con zucchero a velo e, se ti piace, guarniscile con una ciliegina candita o un fiore di zucchero per un tocco festoso.
Servizio:
Servi le zeppole di San Martino fresche, magari accompagnandole con un bicchiere di vino dolce o un caffè.
Consigli:
Varianti: Puoi aggiungere una grattugiata di scorza di limone o arancia nel ripieno di ricotta per un aroma più fresco. Se preferisci un ripieno più ricco, puoi aggiungere un po’ di cioccolato fondente tritato o canditi.
Conservazione: Le zeppole di San Martino sono migliori se consumate il giorno stesso, ma possono essere conservate in un contenitore ermetico per 1-2 giorni.
Buon appetito! 🍩✨

Salatini di pasta sfoglia: la ricetta per preparane 100 in soli 30 minuti
vedere il seguito alla pagina successiva