Preparazione
Tritare le noci:
Inizia tritando grossolanamente le noci, lasciandole in piccoli pezzi per una consistenza interessante. Puoi farlo con un coltello o in un mixer, a seconda della consistenza che desideri ottenere.
Preparare la salsa:
In un mixer, unisci le noci tritate, l’aglio, il parmigiano grattugiato, l’olio d’oliva e la panna fresca. Frulla fino a ottenere una salsa cremosa. Se desideri una consistenza più fluida, puoi aggiungere un po’ di latte.
Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se preferisci, aggiungi anche un cucchiaio di succo di limone per dare un tocco di freschezza.
Aggiungere erbe aromatiche (facoltativo):
Per un sapore più aromatico, puoi arricchire la salsa con un rametto di rosmarino o prezzemolo tritato. Frulla nuovamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Servire:
La salsa di noci è pronta per essere utilizzata. Puoi usarla per condire pasta, gnocchi, ravioli, oppure come accompagnamento a carne, pesce o verdure grigliate.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
La salsa di noci è perfetta per condire la pasta, specialmente con formati come trofie, linguine o ravioli. Puoi anche usarla come condimento per piatti di carne, come il pollo o il maiale, oppure con pesce bianco come il merluzzo. Se avanzata, la salsa può essere conservata in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldala delicatamente prima di utilizzarla, aggiungendo eventualmente un po’ di latte per renderla più morbida.
Garanzia
Con questa ricetta, otterrai una salsa ricca, cremosa e saporita, che trasforma anche i piatti più semplici in prelibatezze gourmet. È perfetta per chi ama i condimenti delicati ma decisi.
Domande frequenti
Posso sostituire la panna? Sì, puoi sostituire la panna con yogurt greco, ricotta o anche formaggio spalmabile per una versione più leggera.
Posso usare noci tostate? Sì, puoi usare noci già tostate, ma le noci fresche danno un sapore più delicato. Se scegli di usare quelle tostate, evita di tostarle ulteriormente.
Posso fare la salsa in anticipo? Sì, puoi preparare la salsa in anticipo e conservarla in frigorifero. Prima di utilizzarla, riscaldala a fuoco basso o nel microonde e, se necessario, aggiungi un po’ di latte per ammorbidirla.