Preparazione:
1. Ammolla il pane:
-
Taglia la mollica di pane raffermo a cubetti e mettila in una ciotola. Versa il latte e lascia in ammollo per circa 10 minuti.
2. Sbollenta le noci:
-
Nel frattempo, sbollenta i gherigli di noce in acqua bollente non salata per circa 5 minuti. Questo passaggio aiuterà a rimuovere il sapore amaro e le pellicine esterne.
3. Asciuga le noci:
-
Una volta sbollentati, asciuga i gherigli di noce sfregandoli delicatamente con un canovaccio. In questo modo, sarà anche più facile rimuovere la pelle.
4. Frulla gli ingredienti:
-
Metti nel boccale del mixer i gherigli di noce, la mollica di pane ammollata e strizzata, l’aglio pelato, il formaggio grattugiato e l’olio. Aggiusta di sale e frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
5. Aggiusta la consistenza:
-
Se il composto risulta troppo asciutto o granuloso, aggiungi un po’ di latte avanzato dall’ammollo del pane e frulla nuovamente fino a ottenere la consistenza desiderata.
6. Salsa pronta:
-
La tua salsa di noci è pronta! Puoi usarla per condire la pasta o per farcire crostini.
Conservazione:
-
In frigorifero: La salsa si conserva in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
-
In freezer: Se hai utilizzato solo ingredienti freschi, puoi congelarla per un massimo di 1 mese.
Consigli:
-
Per un tocco extra, puoi aggiungere una spolverata di pepe nero appena macinato prima di servire la salsa.
-
Se desideri una salsa ancora più ricca, puoi aggiungere un po’ di panna vegetale o un cucchiaio di burro per renderla più cremosa.