🧺 Come posizionarlo correttamente
-
Taglia il sapone in piccoli pezzi o usa una saponetta intera, meglio se non trattata o profumata artificialmente.
-
Avvolgilo in un panno sottile, una vecchia federa o un sacchettino di cotone per evitare contatto diretto con i tessuti.
-
Mettilo:
-
sotto il materasso, all’altezza delle gambe o della schiena;
-
tra il coprimaterasso e il lenzuolo;
-
oppure all’interno della federa del cuscino (per un effetto profumante).
-
-
Sostituiscilo ogni 2-3 mesi, o quando perde il suo profumo.
💡 Consiglio extra
Scegli un vero sapone di Marsiglia, preferibilmente a base di olio d’oliva e senza additivi. Più è naturale, migliori saranno gli effetti benefici.
In sintesi
Questo trucco semplice e senza controindicazioni può davvero migliorare la qualità del riposo, mantenere freschi i tessuti e portare un tocco di tradizione nella vita quotidiana. Vale la pena provarlo almeno una volta — proprio come facevano (e fanno ancora) le nonne!
Vuoi che ti suggerisca anche altri usi alternativi del sapone di Marsiglia in casa?