Istruzioni passo dopo passo
1. Cuocere il riso
In una pentola, porta a ebollizione il brodo di carne e cuoci il riso fino a metà cottura (circa 10 minuti). Il riso deve rimanere al dente, perché finirà di cuocere in forno. Scolalo e, una volta raffreddato, condiscilo con burro, parmigiano grattugiato e l’uovo sbattuto. Mescola bene e metti da parte.
2. Preparare il ripieno
In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio tritati fino a doratura. Aggiungi il macinato di manzo e la salsiccia sbriciolata, e lascia cuocere fino a quando la carne non sarà ben rosolata.
Aggiungi i piselli e la passata di pomodoro, mescola e cuoci a fuoco basso per circa 10-15 minuti. Sfumate con il vino bianco e continua la cottura fino a quando il sugo non si sarà ridotto. Regola di sale e pepe.
3. Assemblare il sartù
Preriscalda il forno a 180°C (statico). Ungi una teglia da forno con burro e cospargila con pane grattugiato.
Stendi metà del riso nella teglia, creando uno strato uniforme. Fai un incavo al centro e farciscilo con il ripieno di carne e piselli. Aggiungi i cubetti di mozzarella e spolvera con un po’ di parmigiano grattugiato. Copri il ripieno con il riso rimanente, pressando leggermente.
4. Cuocere il sartù
Spolvera la superficie con altro parmigiano grattugiato e un po’ di pane grattugiato. Cuoci in forno per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie del sartù sarà dorata e croccante.
5. Servire
Lascia riposare il sartù di riso per qualche minuto prima di tagliarlo. Servilo caldo, magari accompagnato da un contorno di verdure o insalata.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Il sartù di riso è perfetto per essere preparato in anticipo. Puoi assemblarlo e cuocerlo il giorno prima, per poi riscaldarlo in forno prima di servirlo.
Se ti avanza, puoi conservare il sartù in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldarlo in forno o microonde.
Puoi arricchire il ripieno con uova sode tagliate a fette, che renderanno il sartù ancora più ricco e gustoso.
Conclusione
Il sartù di riso è un piatto tradizionale e saporito, che rappresenta perfettamente la cucina napoletana e quella italiana in generale. Grazie alla combinazione di riso, carne, mozzarella e pomodoro, è un piatto che soddisfa anche i palati più esigenti. Provalo per una cena in famiglia o durante una festività, sarà sicuramente un successo! Buon appetito!

Sartù di Riso: La Ricetta del Primo Piatto Saporito e Filante
vedere il seguito alla pagina successiva