Ingredienti
Per la Pasta Frolla:
- Farina 00: 400 g
- Zucchero semolato: 150 g
- Burro: 120 g
- Lievito in polvere per dolci: 16 g
- Uova: 2
- Fragole: 240 g
Per il Ripieno:
- Latte intero: 480 ml
- Zucchero semolato: 80 g
- Farina 00: 70 g
- Uova: 2
- Limone: 1
Per la Finitura:
- Zucchero a velo: q.b.
Ti Servono Inoltre:
- Burro: q.b.
- Farina 00: q.b.
- Zucchero semolato: q.b.
La sbriciolata alle fragole è un dessert delizioso e semplice da preparare, ideale per colazione con un bicchiere di caffellatte o come dolce finale in una cena con ospiti. Un guscio di friabile pasta frolla sbriciolata racchiude un ripieno goloso di crema pasticciera e fragole fresche a pezzetti, per un risultato fragrante e irresistibile.
Procedimento
Preparare la Pasta Frolla
- In una ciotola capiente, setaccia la farina con lo zucchero semolato e il lievito, quindi mescola le polveri con una frusta.
- Aggiungi le uova e il burro freddo a pezzetti, iniziando a impastare con le mani.
- Dovrai ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Dividi la pasta frolla a metà.
- Compattta metà della frolla sul fondo di uno stampo a cerniera imburrato e infarinato, e tieni da parte.
Preparare la Crema Pasticciera
- In un pentolino dal fondo spesso, versa il latte e la scorza del limone, poi metti sul fuoco e scalda fino a sfiorare il bollore.
- In un recipiente a parte, sguscia le uova e unisci la farina e lo zucchero semolato. Sbatti gli ingredienti con una frusta.
- Versa il latte bollente sul composto di uova, mescolando continuamente.
- Trasferisci il tutto in una casseruola.
- Metti sul fuoco e cuoci mescolando in continuazione, fino a ottenere una crema della giusta densità.
- Una volta fredda, versa la crema nel guscio di frolla e distribuiscila uniformemente.
Assemblare e Cuocere
- Aggiungi le fragole fresche, mondate e tagliate a pezzetti (tienine da parte un paio per la finitura).
- Cospargi la frutta con un po’ di zucchero semolato.
- Ricopri il ripieno con l’impasto rimanente, sbriciolato grossolanamente.
- Compattta leggermente la frolla con le mani e metti in forno caldo a 180 °C per circa 35 minuti.
- Trascorso il tempo di cottura, sforna il dolce e lascialo raffreddare completamente. Sformalo su un piatto da portata e spolverizza la superficie con zucchero a velo.
- Guarnisci con le fragole tenute da parte.
- Taglia a fette la torta.
- Disponi la sbriciolata alle fragole sui piattini da dessert, porta in tavola e servi.
Consigli
Se dovesse avanzare, la sbriciolata si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per un massimo di 3 giorni. Puoi aromatizzare la crema con rum, sostituire la crema pasticciera classica con una al cacao, o arricchire la farcia con gocce di cioccolato bianco o fondente.
Scopri come preparare questa delizia seguendo passo passo la ricetta! Se ti è piaciuta, prova anche la torta soffice alle fragole e la sbriciolata ricotta e cioccolato.