Procedimento
- Preparare la padella: Versa un giro di olio extravergine di oliva in una padella e aggiungi il burro.
- Aromatizzare: Profuma il tutto con il timo essiccato e lascia sciogliere il burro a fiamma media.
- Infarinare la carne: Infarina le fettine di vitello, rimuovendo la farina in eccesso, e falle rosolare in padella per 3-4 minuti su un lato.
- Cuocere l’altro lato: Capovolgi la carne con una forchetta e versa la birra chiara nella padella.
- Regolare i condimenti: Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
- Creare la cremina: Lascia cuocere per altri 2-3 minuti, finché non si formerà una deliziosa cremina.
- Servire: Trasferisci le scaloppine su un piatto da portata e irrorale con qualche cucchiaio del fondo di cottura.
Consigli
- Per una migliore resa, scegli tagli di vitello teneri, come girello, noce o fesa. Lascia la carne a temperatura ambiente per circa 30 minuti e asciugala bene con carta assorbente prima di infarinarla.
- Puoi sostituire il vitello con petto di pollo o lonza di maiale.
- Se hai ospiti intolleranti al glutine, usa farina di riso e una birra gluten-free.
Le scaloppine alla birra sono pronte per essere gustate, perfette per una cena veloce ma saporita!