🧬 Testata con successo anche su altri organismi
-
DdrC è stata inserita in Escherichia coli, un comune batterio intestinale.
-
Risultato: il batterio ha acquisito una resistenza 40 volte superiore ai raggi UV.
-
Questo dimostra che la proteina funziona anche al di fuori del suo organismo originario, aprendo la strada a:
-
Terapie genetiche per esseri umani
-
Agricoltura più resistente
-
Applicazioni in biotecnologia spaziale o ambientale
-
⚙️ Come funziona DdrC: il meccanismo molecolare
Grazie all’uso di tecnologie a raggi X (cristallografia), gli scienziati hanno scoperto che DdrC:
-
📍 Localizza i danni al DNA (sia singolo che doppio filamento)
-
🔗 Lega i frammenti rotti e li ricompone
-
🧬 Compatta e stabilizza la struttura genetica
-
💡 Prepara la cellula alla rigenerazione sicura
📣 Dichiarazioni dallo studio
“Se le nostre cellule avessero un sistema come DdrC, potremmo prevenire molte forme di cancro neutralizzando i danni genetici alla radice.”
— Dr. Robert Szabla, coordinatore della ricerca
🌱 Applicazioni future oltre la medicina
-
Agricoltura e ambiente
-
Piante resistenti al cambiamento climatico
-
Colture protette da mutazioni e radiazioni
-
-
Esplorazione spaziale
-
Protezione biologica da radiazioni cosmiche
-
-
Biotecnologia verde
-
Sistemi di auto-riparazione genetica per organismi viventi in ambienti estremi
-
🧪 Dove è stata condotta la ricerca
-
Western University (Canada), Dipartimento di Biochimica
-
In collaborazione con:
-
Canadian Light Source (CLS) – Università del Saskatchewan
-
-
Pubblicata su: Nucleic Acids Research
✅ Perché questa scoperta è importante
| Aspetto | Impatto |
|---|---|
| 🔧 Riparazione del DNA | Previene mutazioni e tumori |
| 💊 Applicazioni terapeutiche | Verso vaccini e farmaci innovativi |
| 🌿 Agricoltura | Colture più resilienti e produttive |
| 🚀 Esplorazione spaziale | Organismi protetti in ambienti ostili |