👩🍳 Preparazione:
- Versa la farina sulla spianatoia e aggiungi lo zucchero. Metti al centro i cubetti di burro ammorbidito.
- Inizia ad impastare il burro con lo zucchero e la farina aiutandoti con un tarocco. Questa è la parte più delicata: la temperatura del burro è cruciale. Man mano che lo lavori, si ammorbidirà, rendendo più facile inglobarlo nella farina.
- Prima che il composto diventi troppo compatto, forma una conca al centro e versa l’uovo. Aggiungi una grattugiata di buccia di limone per insaporire. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ma non troppo omogenea. La pasta frolla non va lavorata troppo, basta il giusto per tenerla unita.
- Stendi la sfoglia tra due fogli di carta forno e mettila in frigo a raffreddare per almeno mezz’ora, meglio se di più. Quando ti servirà, estraila dal frigo e usala ancora fredda.
🤔 FAQ: 🥶 Posso preparare la pasta frolla in anticipo e conservarla? Sì! Se vuoi averne sempre un po’ a disposizione, puoi conservarla nel freezer per circa un mese.
Preparare la pasta frolla in casa è semplice e gratificante. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, puoi creare deliziosi dolci fatti in casa che conquisteranno il palato di tutti!
vedere il seguito alla pagina successiva