Come preparare le seadas o sebadas:
Step 1
Unisci le farine con lo strutto e metà dell’acqua, poi mescola.
Step 2
Continua a impastare, aggiungendo la restante acqua e il sale. Lavora l’impasto per circa 10 minuti, poi coprilo con pellicola e lascialo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Step 3
Nel frattempo, grattugia il pecorino e la scorza di limone, poi mescola il tutto e dividi il composto in 8 palline.
Step 4
Dividi l’impasto in 8 parti e stendilo con la macchina per la pasta (« nonna papera »).
Step 5
Disponi una pallina di pecorino al centro di ogni porzione di impasto.
Step 6
Richiudi le seadas con un’altra sfoglia, facendo attenzione a eliminare l’aria all’interno, e ritaglia con una rotella ondulata.
Step 7
Scalda l’olio a 200 °C e friggi le seadas fino a doratura.
Step 8
Servi le seadas calde con zucchero a velo e miele.
Consigli:
Puoi aromatizzare il ripieno anche con la scorza di arancia grattugiata. Per una versione più leggera, puoi cuocere le seadas in forno a 180 °C per 15 minuti, anche se risulteranno meno croccanti.
Se preferisci, puoi servire le seadas con il classico miele millefiori, dal sapore più delicato.