Seppie e Piselli
Le seppie e piselli sono un secondo piatto di mare semplice e saporito, un grande classico della cucina casalinga da preparare in poco tempo con solo due ingredienti. Noi abbiamo utilizzato seppie fresche, ma in alternativa andranno bene anche quelle surgelate e già pulite, così come i piselli, freschi o surgelati in base alla tua disponibilità. L’unione del sapore del mare dato dalle seppie e quello dei piselli darà vita a un piatto dal gusto unico, perfetto sia per un pranzo veloce o una cena dell’ultimo minuto, sia per un’occasione speciale, come le feste natalizie.
Le seppie sono molto versatili e protagoniste di tante ricette veloci, come le seppie ripiene al forno, un altro piatto preparato in tutta Italia.
Come tutte le preparazioni tipiche, la ricetta può subire delle leggere variazioni: noi le abbiamo realizzate in bianco, ma c’è chi preferisce aggiungere il sugo di pomodoro. Qualunque sia la tua scelta, sarà fondamentale portare a cottura le seppie dolcemente, ma non troppo a lungo: in caso contrario, risulterebbero dure e stoppose, compromettendo l’esito finale del piatto.
Per prepararle, basta pulire le seppie e tagliarle a listerelle. Poi, rosola l’aglio in olio extravergine di oliva e aggiungi le seppie in padella con i piselli. Sfuma con il vino bianco, aggiungi sale e pepe, e continua la cottura a fuoco dolce per circa 20 minuti. In poco tempo realizzerai una pietanza gustosa e profumata. Se non vuoi servirle come secondo, puoi utilizzare le seppie con i piselli anche come condimento per la pasta. Ecco come prepararle morbide e irresistibili.
Ingredienti
- Seppie piccole: 800 g
- Piselli sgranati: 500 g
- Aglio: 1 spicchio
- Vino bianco: 1 bicchiere
- Olio extravergine di oliva: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe nero: q.b.
Come preparare le seppie e piselli
Step 1
Inizia pulendo le seppie e tagliandole a striscioline.
Step 2
In una padella con olio extravergine di oliva, fai dorare uno spicchio d’aglio, poi rimuovilo.
Step 3
Aggiungi le seppie e i piselli e falli rosolare bene.
Step 4
Sfuma con un bicchiere di vino bianco secco.
Step 5
Quando il vino sarà sfumato, aggiungi un pizzico di sale e pepe.
Step 6
Lascia cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti.
Step 7
Quando le seppie saranno belle morbide, la tua pietanza sarà pronta da servire.
Buon appetito!