Procedimento
- Preparazione delle seppie: Pulisci le seppie eliminando la pelle e l’osso centrale, quindi tagliale a striscioline.
- Soffritto di aglio:
- In una padella ampia, scalda un filo di olio extravergine di oliva e fai dorare uno spicchio d’aglio.
- Rimuovi l’aglio una volta dorato, per non sovrastare il sapore delicato delle seppie.
- Aggiunta di seppie e piselli: Versa le seppie e i piselli nella padella e lasciali rosolare a fiamma vivace per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Sfumatura con vino:
- Sfuma con il bicchiere di vino bianco secco e lascia evaporare l’alcol, continuando a mescolare.
- Condimento: Aggiungi un pizzico di sale e pepe a piacere.
- Cottura finale:
- Abbassa la fiamma, copri la padella e lascia cuocere dolcemente per circa 20 minuti, finché le seppie saranno morbide e i piselli ben cotti.
- Se le seppie dovessero asciugarsi troppo, aggiungi un po’ di acqua calda o altro vino bianco.
- Servizio: Servi le seppie e piselli caldi, magari accompagnati da un contorno di pane per gustare al meglio il sughetto.
Questo piatto è ottimo come secondo oppure come condimento per una pasta. Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva