🩺 Opzioni di Trattamento
Variano a seconda dello stadio e delle condizioni del paziente:
-
Chirurgia – Rimozione del tumore e, a volte, di parte dello stomaco.
-
Chemioterapia – Distruzione delle cellule tumorali.
-
Radioterapia – Riduzione della massa tumorale e sollievo dei sintomi.
-
Terapie mirate / biologiche – Farmaci innovativi diretti contro specifici bersagli molecolari.
📊 Prognosi
-
La diagnosi precoce migliora significativamente le probabilità di sopravvivenza.
-
Nei casi avanzati la prognosi è più complessa, ma le terapie moderne possono prolungare e migliorare la qualità della vita.
🛡️ Prevenzione
-
Alimentazione sana: frutta, verdura, pochi alimenti trasformati, riduzione di sale e carni lavorate.
-
Attività fisica regolare e mantenimento del peso ideale.
-
Stop fumo e alcol.
-
Screening per soggetti a rischio (es. familiarità, infezione da Helicobacter pylori).
-
Vaccino per H. pylori (in fase di studio) potrà in futuro ridurre il rischio.
⚠️ Quando Consultare Subito un Medico
-
Perdita di peso improvvisa
-
Presenza di sangue nelle feci o nel vomito
-
Dolori addominali persistenti
-
Difficoltà nella deglutizione
-
Stanchezza intensa e inspiegabile
👉 In sintesi: il cancro allo stomaco è subdolo, ma riconoscere i sintomi iniziali e fare controlli tempestivi può fare la differenza tra una diagnosi precoce e una tardiva. Non bisogna trascurare i segnali del corpo.
Se vuoi, posso aiutarti a scrivere una versione breve e divulgativa di questo testo per condividerla (ad esempio per un post sui social o una scheda informativa). Vuoi che la prepari?