Come preparare il sorbetto al limone
Step 1: Lava bene i limoni, asciugali e preleva la scorza con un pela-verdure, evitando la parte bianca. Spremi i limoni, filtra il succo e mettilo da parte.
Step 2: Prepara lo sciroppo: in un pentolino, metti acqua, zucchero e scorze di limone, mescolando a fuoco dolce fino a ottenere uno sciroppo dorato e fluido.
Step 3: Filtra lo sciroppo, elimina le scorze e aggiungi il succo di limone. Lascia raffreddare.
Step 4: Monta gli albumi a neve ferma, poi incorpora lo sciroppo al limone poco alla volta, continuando a montare con le fruste elettriche.
Step 5: Versa il composto in un contenitore capiente e mettilo in freezer.
Step 6: Lascia rassodare per 4 ore, mescolando ogni 30 minuti per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
Step 7: Frulla il sorbetto con un mixer per renderlo più cremoso.
Step 8: Distribuisci il sorbetto nei bicchieri e guarnisci con menta e scorza di limone.
Step 9: Gusta il tuo sorbetto al limone, fresco e irresistibile!
Curiosità
Il sorbetto al limone ha origini antichissime: già nel I secolo d.C., l’imperatore Nerone lo faceva preparare usando ghiaccio proveniente dall’Appennino. In Sicilia, gli Arabi utilizzavano la neve dell’Etna e il sale marino per mantenere bassa la temperatura durante la preparazione del sorbetto, un metodo simile a quello usato anche nel Cadore fino all’invenzione delle prime gelatiere nell’Ottocento.