Istruzioni:
- Rompere le uova e separare gli albumi dai tuorli. Raccogliere i tuorli in una ciotola e sbatterli leggermente con una forchetta.
- Aggiungere il pecorino romano grattugiato ai tuorli.
- Aggiungere abbondante pepe macinato e mescolare fino a ottenere una crema densa e omogenea. Assicurarsi che il pepe sia ben distribuito nella crema.
- Tagliare il guanciale a listarelle e farlo rosolare in una padella antiaderente senza aggiungere grassi fino a quando diventa dorato e croccante. Una volta pronto, rimuovere il guanciale dalla padella e asciugarlo su un foglio di carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
- Aggiungere un paio di cucchiai del grasso rilasciato dal guanciale alla crema di uova e formaggio. Mescolare bene e scartare l’eccesso di grasso.
- Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a quando sono al dente. Una volta cotti, scolarli e trasferirli nella padella con il guanciale rosolato.
- Spegnere il fuoco e aggiungere la crema di uova, formaggio e pepe ai spaghetti. Mescolare rapidamente per distribuire uniformemente la crema sui condimenti e sulla pasta. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa.
- Distribuire gli spaghetti alla Carbonara nei piatti individuali. Cospargere con altro pecorino romano grattugiato e una generosa spolverata di pepe macinato.
- Servire caldi e gustare questa prelibatezza italiana. Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva