Procedimento:
Prepara gli ingredienti:
Sbuccia e schiaccia leggermente gli spicchi d’aglio.
Se utilizzi il peperoncino fresco, taglialo a rondelle sottili (puoi eliminare i semi se preferisci un sapore meno piccante).
Cuoci la pasta:
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente secondo i tempi indicati sulla confezione.
Prepara il condimento:
In una padella capiente, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco basso.
Aggiungi l’aglio e il peperoncino, lasciandoli soffriggere delicatamente per 2-3 minuti, facendo attenzione a non bruciarli.
Se desideri, puoi aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso.
Tosta il pangrattato (opzionale):
In un’altra padella, tosta 2-3 cucchiai di pangrattato con un filo d’olio fino a doratura. Questo passaggio aggiunge una piacevole croccantezza al piatto.
Salta la pasta:
Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili direttamente nella padella con il condimento.
Mescola bene per amalgamare i sapori, lasciando cuocere per un minuto.
Servi:
Impiatta gli spaghetti, spolvera con prezzemolo fresco tritato e, se hai tostato il pangrattato, distribuiscilo sopra come tocco finale.
Consigli:
Varianti: Puoi arricchire il piatto con acciughe sott’olio o olive nere, per un sapore più deciso.
Vegan-friendly: La ricetta è già completamente vegana!
Conservazione: Gli spaghetti alla poveraccia vanno consumati subito per apprezzarne al meglio il sapore e la consistenza.
Questo piatto dimostra che, anche con pochi ingredienti, si possono creare ricette deliziose e appaganti. Buon appetito! 🍝