Procedimento
- Scaldare l’olio:
- In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Rosolare l’aglio:
- Aggiungi lo spicchio d’aglio e lascialo rosolare per circa 1 minuto, finché non diventa dorato.
- Preparare i pomodorini:
- Lava i pomodorini e tagliali a metà, poi versali nella padella.
- Aggiustare di sale:
- Aggiungi un pizzico di sale e copri con un coperchio. Lascia appassire i pomodorini a fuoco vivo per circa 5 minuti.
- Aromatizzare:
- Dopo 5 minuti, profuma il sughetto con un pizzico di origano.
- Cuocere la pasta:
- Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua bollente leggermente salata. Scolali al dente e versali nella padella con il condimento.
- Mantecare:
- Aggiungi il parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di basilico spezzettata. Manteca per un paio di minuti, mescolando bene.
- Servire:
- Distribuisci gli spaghetti nei piatti e servi subito, guarnendo con un ulteriore filo d’olio e basilico fresco se desideri.
Varianti
- Aggiungi piccantezza: Puoi aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere per un tocco di piccante.
- Arricchisci il sugo: Aggiungi filetti di alici, olive nere a rondelle o capperi dissalati per un sapore più intenso.
- Sostituzione del formaggio: Se preferisci, puoi usare pecorino stagionato o un tocco di pangrattato tostato.
Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva