Procedimento: Come Preparare gli Spaghetti Cacio e Pepe Cremosi
- Preparare il pepe: Schiaccia i grani di pepe con un batticarne o macinali con un macinapepe a grana grossa direttamente in una padella di alluminio. Accendi il fuoco e lascialo scaldare finché non sprigiona il suo aroma.
- Bloccare la cottura del pepe: Versa un mestolo di acqua nella padella per fermare la cottura del pepe e evitare che bruci. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua.
- Grattugiare il pecorino: Grattugia il pecorino romano DOP con una grattugia a maglia fine e mettilo da parte.
- Cuocere la pasta: Quando l’acqua bolle, salala leggermente e butta gli spaghetti. Scolali 3 minuti prima di completare la cottura.
- Mantecare in padella: Trasferisci gli spaghetti direttamente nella padella con il pepe e continua la cottura, aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura.
- Preparare la crema di pecorino: In una ciotola, prendi un mestolo di acqua di cottura e aggiungilo al pecorino grattugiato. Mescola fino a formare una crema densa e senza grumi.
- Unire la crema alla pasta: Quando gli spaghetti sono pronti, spegni il fuoco e aggiungi la crema di pecorino.
- Mescolare: Mescola velocemente con una pinza da cucina e, se necessario, aggiungi ulteriore acqua di cottura per ottenere una crema liscia.
- Servire: Servi gli spaghetti cacio e pepe con un’ulteriore spolverata di pecorino e pepe nero macinato.
Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva