Istruzioni passo dopo passo
1. Preparare il ripieno
In una ciotola, mescola il formaggio cremoso con la mozzarella tagliata a cubetti, il prosciutto cotto tagliato a pezzetti, e il parmigiano grattugiato.
Aggiusta di sale e pepe a piacere e, se desideri, aggiungi un po’ di rosmarino tritato o origano per un tocco aromatico.
Mescola bene il composto fino a ottenere una crema omogenea.
2. Formare la stella
Srotola un rotolo di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno.
Stendi il ripieno al centro della pasta, lasciando un bordo vuoto di circa 2 cm.
Sovrapponi il secondo rotolo di pasta sfoglia sopra il ripieno, sigillando bene i bordi.
Con un coltello affilato, incidi la pasta formando una stella. Partendo dal centro, fai 8 tagli per formare gli « spicchi » della stella. (Puoi usare anche uno stampo per dare una forma più definita.)
Piega delicatamente ogni spicchio verso l’esterno, in modo che il ripieno sia visibile.
3. Spennellare e cuocere
Sbatti il tuorlo d’uovo e spennella la superficie della stella di pasta sfoglia per renderla dorata e lucida in cottura.
Aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e, se ti piace, qualche foglia di rosmarino o altro ingrediente decorativo come pomodorini secchi o olive per un tocco in più.
Cuoci la stella di Natale salata in forno preriscaldato a 180°C (statico) per circa 20-25 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia risulterà dorata e croccante.
4. Servire
Lascia raffreddare leggermente la stella prima di tagliarla e servirla. Puoi servirla calda o a temperatura ambiente, ed è perfetta accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco o rosso leggero.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Accompagnamenti: Puoi accompagnare la stella di Natale salata con un’insalata fresca o con altre deliziose preparazioni natalizie come crostini o affettati misti.
Varianti: Puoi variare il ripieno usando altri ingredienti come spinaci e ricotta, salmone affumicato e formaggio cremoso, o anche un mix di verdure grigliate.
Conservazione: La stella si conserva in frigorifero per 1-2 giorni, ma è meglio consumarla subito per mantenere la croccantezza della pasta sfoglia. Puoi anche riscaldarla in forno per pochi minuti prima di servirla.
Conclusione
La stella di Natale salata è un antipasto che stupisce per la sua bellezza e bontà. Facile da preparare e perfetta per le occasioni speciali, rappresenta una scelta gustosa e scenografica per il tuo menù natalizio. Provala per una cena in famiglia o una festa con gli amici e vedrai che diventerà uno dei tuoi piatti preferiti. Buon appetito!

Stella di Natale Salata: L’Antipasto Davvero Squisito da Provare
vedere il seguito alla pagina successiva