Preparazione
Preparare la pasta:
Srotola il rotolo di pasta sfoglia o pasta brisé su una teglia rivestita con carta da forno. Se usi la pasta sfoglia, lascia la forma rettangolare, mentre se usi la pasta brisé, puoi anche fare un rettangolo o un quadrato.
Farcire lo strudel:
Distribuisci il ripieno scelto al centro della pasta, lasciando un bordo libero di circa 2 cm su tutti i lati.
Arrotolare e chiudere:
Arrotola la pasta come un involtino, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Spennella lo strudel con un uovo sbattuto o, se preferisci una versione più leggera, con un po’ di olio d’oliva.
Cuocere:
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie dello strudel risulta dorata e croccante.
Servire:
Lascia raffreddare leggermente prima di tagliare a fette e servire.
Alternative di Ripieno
Strudel salato con spinaci e ricotta:
Ingredienti: 300 g di spinaci freschi, 200 g di ricotta, 1 uovo, 50 g di parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Preparazione: In una padella, cuoci gli spinaci fino a farli appassire. Strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola, mescola la ricotta, l’uovo, il parmigiano e gli spinaci. Aggiusta di sale e pepe, quindi usa questa crema come farcitura per lo strudel.
Strudel salato con prosciutto e formaggio:
Ingredienti: 200 g di prosciutto cotto (o crudo), 150 g di formaggio (grana, fontina o mozzarella), 1 cucchiaino di senape (facoltativo), pepe.
Preparazione: Distribuisci uno strato di prosciutto cotto sul fondo della pasta, aggiungi il formaggio a fette o grattugiato, un po’ di senape se ti piace e una spolverata di pepe. Arrotola il tutto e cuoci come da ricetta base.
Strudel salato con zucchine e ricotta:
Ingredienti: 2 zucchine, 200 g di ricotta, 50 g di parmigiano grattugiato, 1 cipolla piccola, olio d’oliva, sale e pepe.
Preparazione: Taglia le zucchine a rondelle e cuocile in padella con un filo d’olio d’oliva e una cipolla tritata finemente. Lascia raffreddare e unisci alla ricotta e al parmigiano. Mescola bene, aggiusta di sale e pepe e usa come ripieno per lo strudel.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Il strudel salato è ottimo caldo, ma può essere gustato anche a temperatura ambiente. È ideale per l’aperitivo, come antipasto, o come piatto principale, accompagnato da una fresca insalata. Può essere preparato in anticipo e riscaldato in forno prima di servire. Puoi anche congelarlo prima della cottura e infornarlo direttamente dal congelatore.
Varianti
Strudel vegano: Puoi preparare lo strudel con pasta sfoglia o brisé vegana e farcirlo con verdure, tofu o formaggio vegano.
Strudel con carne macinata: Un’ottima versione rustica prevede carne macinata (manzo, maiale o pollo), cipolla e spezie, per un sapore più ricco.
FAQ
Posso usare la pasta sfoglia già pronta?
Sì, la pasta sfoglia pronta è perfetta per velocizzare la preparazione dello strudel salato. Puoi anche usare la pasta brisé per una base più croccante.
Posso prepararlo in anticipo?
Sì, puoi preparare lo strudel e conservarlo in frigorifero prima della cottura, per poi infornarlo al momento di servire.
Conclusione
Lo strudel salato è una preparazione versatile e saporita, perfetta per ogni occasione. Con ripieni ricchi di sapori diversi, questo piatto soddisfa tutti i gusti e si presta a numerose varianti. Facile e veloce da preparare, è l’ideale per chi cerca un antipasto originale o un piatto sostanzioso. Provalo e personalizzalo con i tuoi ingredienti preferiti!