Super macio bolinho con sequinho de chuva

ISTRUZIONI:

 

  • 1° Passo – Attivare il Lievito: Nella cucina della nonna, ogni ricetta inizia con un po’ di magia. Mescolate in una ciotolina l’acqua tiepida, lo zucchero e il lievito secco attivo e lasciate riposare per qualche minuto finché non diventerà schiumoso e vivo, proprio come le storie della nonna.
  • 2° passaggio: mescolare l’impasto: in una grande ciotola, unire la farina e il sale. Formate una fontana al centro e versateci il composto spumoso di lievito insieme a un filo d’olio d’oliva. Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno, sentendo l’impasto prendere vita sotto le vostre mani.
  • 3° Passo – Impastare con Amore: Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo delicatamente, sentendo il calore delle mani della nonna che guidano le tue. Mentre impasti, pensa a tutto l’amore e la cura che c’è in ogni pagnotta.
  • 4° Passo – Lasciar lievitare: Mettete l’impasto in una ciotola unta e copritela con un canovaccio, proprio come faceva la nonna. Lasciatelo lievitare in un angolo accogliente della cucina finché non raddoppierà di volume, riempiendo la stanza di attesa.
  • 5° passo – Formare e lievitare nuovamente: Riprendere l’impasto lievitato e modellarlo in una pagnotta, immaginando le abili mani della nonna al lavoro. Lascialo lievitare ancora una volta finché non sarà gonfio e orgoglioso, pronto per essere cotto alla perfezione.
  • 6° passo – Cuocere con gioia: metti la pagnotta nel forno e osserva come si trasforma in un capolavoro d’oro. L’aroma riempie la cucina, avvicinando tutti con impazienza.
  • 7° passo – Taglia e condividi: una volta pronto il pane, lascialo raffreddare un attimo prima di affettarlo. Ogni fetta rivela un interno morbido e soffice che aspetta solo di essere gustato. Spalmato con burro, irrorato con miele o semplicemente gustato così com’è: il Pane Super Macio della Nonna è perfetto in qualunque modo lo affettate.
DIVERTIRSI !!
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire