👩🍳 Procedimento:
1. Preparare i porri:
-
Pulisci i porri, rimuovendo le radici e la parte verde più dura. Tagliali a rondelle sottili.
-
Fai cuocere i porri in una padella con il burro, a fuoco basso, per circa 10-15 minuti, fino a che diventano morbidi e leggermente dorati. Aggiusta di sale e pepe. Se vuoi, aggiungi un pizzico di noce moscata per un sapore più aromatico.
2. Preparare la base del budino:
-
In una ciotola, sbatti le uova con il latte. Aggiungi il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e pepe.
-
Unisci i porri cotti e mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
3. Cuocere la tartrà:
-
Ungi una teglia da forno con un filo d’olio e cospargila con il pangrattato per evitare che il budino si attacchi.
-
Versa il composto di porri e uova nella teglia.
-
Cuoci a bagnomaria in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, o fino a quando la tartrà risulta ben cotta e compatta. Puoi fare la prova dello stecchino: se esce asciutto, la tartrà è pronta.
4. Servire:
-
Lascia raffreddare per qualche minuto, poi servi la tartrà calda o a temperatura ambiente.
✨ Varianti e suggerimenti:
-
Aggiungere altri formaggi: puoi arricchire la tartrà con un po’ di fontina, toma piemontese o gorgonzola per un sapore più intenso.
-
Verdure: puoi aggiungere altre verdure, come spinaci o zucchine, per personalizzare il piatto.
-
Versione vegetariana: è già vegetariana, ma puoi prepararla con un formaggio vegano per una versione vegana.
La tartrà è un piatto semplice ma ricco di sapore, che si presta a molte varianti. Perfetta per un pranzo in famiglia o una cena informale! Buon appetito! 😋