Procedimento:
Preparare il guscio di cioccolato:
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando frequentemente per evitare che si bruci.
Versa metà del cioccolato fuso nello stampo da plumcake e, con l’aiuto di un pennello da cucina, rivesti completamente il fondo e i lati.
Metti lo stampo in frigorifero per 10-15 minuti, finché il cioccolato si solidifica.
Ripeti l’operazione con il restante cioccolato per creare uno strato più spesso e resistente. Rimetti in frigorifero.
Preparare il ripieno:
Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria e lascialo intiepidire.
In una ciotola, mescola il cioccolato bianco fuso con la crema spalmabile, lo zucchero a velo e le nocciole tostate.
Assicurati che il composto sia ben amalgamato.
Assemblare il torrone:
Versa il ripieno nello stampo rivestito di cioccolato e livellalo con una spatola.
Copri il ripieno con un ulteriore strato di cioccolato fondente fuso per sigillare il torrone.
Metti in frigorifero per almeno 4-5 ore (meglio tutta la notte), finché il torrone si sarà solidificato completamente.
Sformare e servire:
Rimuovi il torrone delicatamente dallo stampo, capovolgendolo su un piatto da portata.
Taglialo a fette spesse e servilo.
Consigli:
Stampo: Per facilitare la sformatura, puoi foderare lo stampo con carta forno o usare uno stampo in silicone.
Varianti: Puoi personalizzare il ripieno aggiungendo pistacchi, mandorle, cioccolato al latte o scorza d’arancia candita.
Conservazione: Il torrone si conserva in frigorifero per 7-10 giorni, avvolto in pellicola trasparente.
Buona preparazione e buon appetito! 🍫✨