Come preparare la torta cuor di mela
- Preparare il guscio di frolla: In una ciotola, versa il burro a cubetti, lo zucchero, il sale e la scorza del limone grattugiata.
- Impastare: Impasta con le mani o con una frusta elettrica per amalgamare gli ingredienti, poi unisci l’uovo e mescola ancora per incorporarlo.
- Aggiungere la farina: Versa la farina, setacciata con il lievito.
- Lavorare l’impasto: Lavora velocemente il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Riposo: Forma un panetto, avvolgilo con la pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per un’ora.
- Preparare le mele: Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a cubetti.
- Miscelare le polveri: In una ciotola, miscela la farina, la frumina e il lievito; quindi unisci le mele.
- Mescolare: Mescola bene polveri e cubetti di mela.
- Preparare il ripieno: In un’altra ciotola, versa il burro, lo zucchero e il sale; quindi inizia a lavorare con le fruste elettriche.
- Aggiungere le uova: Unisci anche le uova, la scorza del limone grattugiata e la vaniglia.
- Mescolare di nuovo: Mescola ancora con le fruste per ottenere un composto omogeneo.
- Unire i composti: Unisci a questo composto quello di mele, mescola con una spatola e tieni da parte.
- Stendere la frolla: Riprendi la frolla e stendila con il matterello a uno spessore di circa 3-4 mm.
- Rivestire lo stampo: Rivesti uno stampo da 22 cm di diametro, foderato con carta forno, con la frolla, rifila i bordi e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Versare la farcia: Versa all’interno la farcia e livella con il dorso del cucchiaio.
- Cuocere: Cuoci in forno statico preriscaldato a 175 °C per 35-40 minuti, o comunque finché non si sarà formata una bella crosticina dorata in superficie.
- Raffreddare: Una volta pronta, sforna la torta cuor di mela e lasciala raffreddare su una gratella.
- Servire: Trasferisci su un piatto da portata, spolverizza con zucchero a velo e servi.
vedere il seguito alla pagina successiva