Step 2:
Aggiungi lo zucchero, la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale. Lavora per qualche istante, poi incorpora le uova, un po’ alla volta, continuando a mescolare.
Step 3:
Dovrai ottenere un panetto compatto ma morbido. Avvolgilo in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo mentre prepari il ripieno.
Step 4:
In un pentolino, versa il latte e la scorza grattugiata di limone e scaldali a fuoco dolce.
Step 5:
In una ciotola, unisci i tuorli, lo zucchero e l’amido di mais. Lavora con una frusta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Step 6:
Versa un po’ di latte caldo nella ciotola e mescola per stemperare il composto.
Step 7:
Trasferisci il tutto nel pentolino con il restante latte e continua a mescolare a fiamma dolce.
Step 8:
Quando la crema è liscia e corposa, ma non troppo densa, trasferiscila in una ciotola di vetro, copri con pellicola trasparente a contatto e lascia raffreddare.
Step 9:
Dividi la frolla in due parti uguali. Stendi la prima metà tra due fogli di carta forno in uno strato sottile di circa 0,5 cm.
Step 10:
Fodera una tortiera da 22 cm di diametro, imburrata e infarinata, con il primo disco di frolla. Bucherella la base con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura.
Step 11:
Farcisci la base di frolla con la crema pasticciera, livellando la superficie con una spatola.
Step 12:
Stendi il secondo disco di frolla e posizionalo sul ripieno. Rifila i bordi con un coltello.
Step 13:
Spennella la superficie con un uovo sbattuto, cospargi con i pinoli e cuoci in forno statico preriscaldato a 175 °C per 40-45 minuti.
Step 14:
Sforna quando sarà ben dorata e lasciala raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.
Step 15:
Una volta fredda, trasferisci la torta su un vassoio o un’alzatina e spolverizzala con zucchero a velo.
Step 16:
Taglia una fetta e gusta la torta della nonna in tutta la sua bontà!
Consigli
Per un tocco di freschezza, puoi aggiungere un po’ di succo di limone alla crema.
Servila con un bicchierino di vino dolce o un caffè per un abbinamento perfetto.
Buon divertimento in cucina e buon appetito! 🍰✨