ingredienti:
1 cipolla piccola
Origano quanto basta
3 uova grandi
Paprika dolce e paprika forte quanto basta
2 zucchine da 600 grammi circa
Sale quanto basta
Olio d’oliva quanto basta
40 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di pangrattato
Pepe quanto basta
Come ripieno utilizzo 100 grammi di formaggio Gouda che posso sostituire con la mozzarella o con la provola.
Ovviamente utilizzo anche del pangrattato e del parmigiano in più da inserire nello stampo.
Non resta che cominciare.
La preparazione :
Recupero le zucchine e rimuovo le estremità per poi tagliarle a rondelle. Le sistemo su una teglia rivestita con un foglio di carta forno dopo averci versato sopra un filo d’olio.
Dopodichè aggiungo sopra la cipolla tritata e ancora un filo d’olio. Aggiungo sale, pepe, paprika e origano secco e faccio cuocere in forno per 17 – 20 minuti a 180 gradi.
Nel frattempo rompo le uova in una ciotola. Aggiungo il parmigiano grattugiato, un po’ di sale, origano secco, il pepe e la paprika dolce. Continuo versando il pangrattato e mescolo con una frusta a mano.
Una volta ottenuto un composto omogeno prendo uno stampo rotondo da 20 centimetri e lo rivesto con un foglio di carta forno. Dopodichè utilizzo l’olio per ungerlo e ci spolvero sopra un po’ di pangrattato.
A questo punto recupero le zucchine dal forno e le inserisco nel composto delle uova. Mescolo per bene e quando tutto è omogeneo ne trasferisco metà nello stampo.
Livello e aggiungo sulla superficie il formaggio tagliato a pezzi. Copro tutto con l’impasto rimasto da parte. Sulla superficie aggiungo un altro po’ di pangrattato e un po’ di parmigiano grattugiato. Verso ancora un filo d’olio e porto tutto nel forno per far cuocere per 25 minuti a 180 gradi.
Buon appetito.