Preparazione
La ricetta della torta nuvola prevede la tecnica dell’omogenizzazione: in poche parole, consiste nel frullare tutti gli ingredienti insieme in un mixer per ottenere un impasto denso. Il risultato è una torta alta e sofficissima, veloce e davvero molto semplice da preparare. Non dovrete fare altro che azionare il mixer!
La torta nuvola è una vera delizia per il palato, poiché si scioglie in bocca al primo morso. Provate per credere: non potrete più farne a meno per la colazione o la merenda dei bambini. Potete scegliere uno yogurt alla vaniglia, ma naturalmente potete sostituirlo con il gusto che preferite. Decorate con delle deliziose fragole fresche in superficie, poi spolverate abbondantemente con zucchero a velo.
I Passaggi per Preparare la Torta Nuvola
- Preparazione degli Ingredienti: In un mixer, versate il burro ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a cubetti. Aggiungete la vanillina, la fecola di patate, lo zucchero a velo, il lievito in polvere per dolci, un pizzico di sale e infine la farina.
- Frullare: Aggiungete 5 uova direttamente nel mixer insieme agli altri ingredienti, chiudete con il coperchio e frullate per 3 minuti.
- Aggiunta dello Yogurt: Ora aggiungete lo yogurt e frullate per un altro minuto. Mescolate l’impasto con una spatola per assicurarvi che non ci siano grumi.
- Preparazione dello Stampo: Imburrate e infarinate uno stampo per torte del diametro di 22-24 cm, con cerniera rimovibile. Versate l’impasto e livellate con la spatola.
- Decorazione: Aggiungete delle fragole tagliate a metà disposte a raggiera sulla crema.
- Cottura: Infornate a 180° per circa 40 minuti. Lasciate intiepidire completamente, rimuovete la cerniera e decorate con un’abbondante spolverata di zucchero a velo.
Consigli
- Farcitura: Essendo alta e molto soffice, la torta nuvola è perfetta per essere tagliata a metà e farcita con una deliziosa crema pasticciera o chantilly.
- Temperatura degli Ingredienti: Per ottenere una torta alta, gonfia e molto soffice, è fondamentale che le uova e lo yogurt siano a temperatura ambiente. Tirateli fuori dal frigo almeno 2 ore prima della preparazione.
- Aromatizzazione: Potete aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia o grattugiare della scorza di limone per aromatizzare l’impasto.
- Decorazione: Per rendere la torta nuvola più scenografica, potete decorarla con glassa bianca, personalizzabile con colorante alimentare e frutta fresca in superficie.
Conservazione
Potete conservare la torta nuvola per circa 3 giorni sotto una campana di vetro o coperta con pellicola trasparente.