Procedimento
1. Prepara la torta:
Montare il burro e lo zucchero:
In una ciotola, lavora il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema chiara e soffice.
Aggiungi le uova:
Incorpora le uova, una alla volta, continuando a mescolare con le fruste elettriche.
Unisci gli ingredienti secchi:
Setaccia la farina, il cacao, il lievito e il pizzico di sale, quindi aggiungili gradualmente al composto di burro e uova, alternando con il latte.
Mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Cuoci la torta:
Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
Fai la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
Lascia raffreddare completamente e poi sforma la torta.
2. Prepara la crema paradiso:
Monta la panna ben fredda fino a ottenere una consistenza soffice e compatta.
Aggiungi delicatamente il latte condensato e il miele (se lo usi), mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare la panna.
Conserva in frigorifero fino al momento dell’uso.
3. Assembla la torta:
Taglia la torta a metà in senso orizzontale, creando due dischi.
Farcisci il disco inferiore con uno strato generoso di crema paradiso.
Sovrapponi il disco superiore e premi leggermente per distribuire uniformemente la crema.
4. Decora e servi:
Spolverizza la superficie con zucchero a velo.
Lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
Consigli:
Puoi arricchire la crema con scaglie di cioccolato per un tocco extra goloso.
Conserva la torta in frigorifero, coperta, per mantenerla fresca per 2-3 giorni.
Se preferisci, puoi utilizzare uno stampo rettangolare e tagliare la torta a quadrotti, ideale per servirla come merenda.
Buon appetito! 🍫✨
torta paradiso al cioccolato,
vedere il seguito alla pagina successiva