La torta ricotta e limone è un dolce leggero, dalla consistenza soffice e leggermente umida. Si prepara con un impasto a base di ricotta, pochissima farina e senza lievito né burro. Questo dolce è perfetto da gustare a merenda con un tè o una tisana, spolverizzato con zucchero a velo. Può essere arricchita con un topping al cioccolato fondente o un coulis di frutti rossi per un fine pasto speciale.
Ingredienti
- Ricotta: 300 g
- Uova: 3
- Zucchero semolato: 100 g
- Farina 00: 50 g
- Olio di semi: 30 ml
- Limone (succo e scorza): 1
- Zucchero a velo: q.b.
Preparazione
Come preparare la torta ricotta e limone
- Montare le uova: Sguscia le uova in una terrina capiente e montale insieme allo zucchero usando le fruste elettriche.
- Incorporare gli ingredienti: Lavora le uova finché non sono gonfie, chiare e spumose.
- Aggiungere la ricotta: Incorpora la ricotta continuando a montare.
- Versare l’olio: Aggiungi l’olio di semi.
- Unire il limone: Incorpora il succo e la scorza grattugiata del limone.
- Incorporare la farina: Aggiungi la farina setacciata e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versare nello stampo: Trasferisci l’impasto in uno stampo da 18-20 cm di diametro, rivestito con carta forno.
- Livellare e infornare: Livella bene e inforna a 170 °C per circa 45 minuti.
- Raffreddare e servire: Al termine della cottura, sforna la torta e lasciala raffreddare prima di sformarla. Spolverizza la superficie con abbondante zucchero a velo.
- Tagliare e servire: Taglia a fette e servi.
Consigli
- Puoi usare olio di riso o olio di oliva delicato al posto dell’olio di semi.
- Puoi sostituire la ricotta con robiola o mascarpone e sostituire 20 g di farina con fecola di patate.
- Per una variante gluten-free, usa farina di riso o amido di mais in sostituzione della farina 00.
- Aggiungi semi di vaniglia o un cucchiaino di estratto per aromatizzare, e arricchisci l’impasto con gocce di cioccolato o frutta come mirtilli e fragole.
Buon appetito
vedere il seguito alla pagina successiva