Procedimento
- Montare le uova: In una terrina capiente, sguscia le uova e montale con lo zucchero usando le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.
- Aggiungere la ricotta: Incorpora la ricotta continuando a montare.
- Versare l’olio: Aggiungi l’olio di semi e mescola bene.
- Unire il limone: Incorpora il succo e la scorza grattugiata del limone.
- Aggiungere la farina: Setaccia la farina e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versare l’impasto: Trasferisci l’impasto in uno stampo da 18-20 cm di diametro, foderato con carta forno, livellando la superficie.
- Cottura: Inforna a 170 °C per circa 45 minuti. Fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
- Raffreddare e servire: Sforna la torta e lasciala raffreddare prima di sformarla. Spolverizza con zucchero a velo prima di servire.
Consigli
- Puoi sostituire l’olio di semi con olio di riso o un olio di oliva delicato.
- In alternativa alla ricotta, prova a utilizzare robiola o mascarpone e sostituisci 20 gr di farina con fecola di patate.
- Per una versione gluten-free, usa farina di riso o amido di mais.
- Aggiungi semi di vaniglia per un aroma extra e arricchisci l’impasto con gocce di cioccolato o frutta fresca, come mirtilli e fragole.
Questa torta è un’ottima scelta per ogni occasione e piacerà sicuramente a tutti!