Preparazione
Preparare la purea di zucca:
Se non hai già la purea di zucca, cuoci la zucca al vapore o al forno fino a renderla morbida. Poi schiacciala con una forchetta o frullala fino a ottenere una purea liscia. Lascia raffreddare.
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungi il burro fuso (o l’olio di semi) e mescola bene.
Aggiungi la purea di zucca e l’estratto di vaniglia (se lo usi). Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere gli ingredienti secchi:
In un’altra ciotola, setaccia la farina, il cacao amaro, il lievito, il bicarbonato di sodio, la cannella (se la usi) e il pizzico di sale. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
Incorporare il cioccolato:
Aggiungi i pezzetti di cioccolato fondente (o le gocce di cioccolato) all’impasto e mescola delicatamente.
Cuocere la torta:
Preriscalda il forno a 180°C (160°C se ventilato). Imburra e infarina uno stampo da 24 cm di diametro o rivestilo con carta da forno.
Versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola. Cuoci la torta in forno per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Se la superficie della torta dovesse scurirsi troppo, coprila con un foglio di carta da forno negli ultimi 10 minuti di cottura.
Finitura e servire:
Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi sformala e lasciala raffreddare completamente su una griglia.
Puoi decorare la torta con zucchero a velo o aggiungere una glassa al cioccolato per renderla ancora più golosa.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
La torta zucca e cioccolato è perfetta da servire con una tazza di tè caldo o un cappuccino. Puoi conservarla in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, ma è ancora più buona il giorno dopo, quando i sapori si sono amalgamati. Se vuoi conservarla più a lungo, puoi anche congelarla.
Garanzia
Con questa ricetta, otterrai una torta soffice, umida e ricca di sapore, che combina perfettamente la dolcezza della zucca con il cioccolato fondente. Un dolce che conquisterà tutti!
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di cioccolato? Sì, puoi usare cioccolato al latte o cioccolato bianco, ma il cioccolato fondente è perfetto per bilanciare la dolcezza della zucca.
Posso fare la torta senza uova? Sì, puoi sostituire le uova con 1/2 banana matura schiacciata o 2 cucchiai di yogurt per una versione vegana.
Posso usare la purea di zucca in scatola? Sì, se non hai zucca fresca, puoi utilizzare la purea di zucca in scatola, ma assicurati che sia senza aggiunta di zucchero o spezie.