Torte fritte senza grassi

Preparazione:

    • Iniziamo mettendo in una ciotola la farina con il sale.
    • A parte, in un contenitore, mescolare il latte con l’olio.
    • Poi facciamo un buco al centro e aggiungiamo l’uovo, aggiungiamo anche il latte tiepido mescolato con l’olio e con l’aiuto delle mani uniamo il tutto fino a formare un impasto.
    • Successivamente lo spostiamo sul piano di lavoro precedentemente infarinato, dove andremo ad impastare bene per un po’ e poi stenderemo l’impasto con l’aiuto di un mattarello.
    • Formiamo le palline e prepariamo ciascuna torta fritta come più ci piace.
    • Nel frattempo scaldate bene l’olio e friggete le torte fritte fino a doratura.
  • Man mano che le togliamo dalla padella, le mettiamo su un vassoio con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Per finire, se ci piace, cospargiamo di zucchero le torte fritte e sono pronte da gustare.

2: CON BURRO

 

Ingredienti: (2 dozzine di torte fritte)

    • 150 gr. di Manteca
    • 1 pizzico di sale
    • 2 CD. di lievito
    • 2 uova
    • 150cc. di acqua fredda
    • 500 gr. Di farina
    • c/n Olio per friggere
    • c/n zucchero a velo per cospargere

Preparazione:

    • Iniziamo a sciogliere il burro in un pentolino e lasciamolo raffreddare.
    • Poi in una ciotola mettiamo gli ingredienti secchi come farina, sale, lievito e mescoliamo bene.
    • Successivamente aggiungiamo il burro fuso con una spatola o con l’aiuto delle mani.
    • Aggiungete le 2 uova sbattute, l’acqua fredda e impastate fino ad ottenere un impasto morbido, liscio ed omogeneo.
    • Poi copriamo con un canovaccio e lasciamo riposare per circa 20 minuti.
    • Adesso su una superficie piana come il bancone, infarinatela e stendete l’impasto con il mattarello.
    • Iniziamo a tagliare l’impasto e formiamo le palline per realizzare le torte fritte. Con le stesse mani possiamo stendere e dare forma alle torte fritte.
    • Contemporaneamente scaldiamo abbondante olio in una padella, quando sarà alla giusta temperatura friggeremo fino a doratura.
  • Man mano che le togliamo dalla padella, le mettiamo su un vassoio con carta da cucina per scolarle e cospargiamo le frittelle di zucchero a velo.
  • Pronti da servire e gustare!
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire