1. Preparare il pan di spagna
Preriscalda il forno a 180°C (statico) e fodera una teglia rettangolare di circa 30×40 cm con carta forno.
Separa i tuorli dalle chiare. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungi al composto di tuorli la farina, il cacao, il lievito e un pizzico di sale setacciati, mescolando delicatamente.
Monta le chiare a neve ferma e incorporale al composto di tuorli con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versa l’impasto nella teglia, livellandolo bene. Cuoci in forno per 10-12 minuti o fino a quando il pan di spagna risulterà asciutto e spugnoso alla prova dello stecchino.
Sforna il pan di spagna e, appena raffreddato, arrotolalo delicatamente con la carta forno per dare la forma al tronchetto. Lascia raffreddare completamente.
2. Preparare la crema al cioccolato e arancia
In un pentolino, scalda la panna con lo zucchero e la vaniglia (se usata) fino a portarla a sfiorare il bollore.
Togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato fondente tritato. Mescola fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungi il succo e la scorza d’arancia alla crema, quindi mescola bene. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta fredda, aggiungi il burro e mescola fino a ottenere una crema morbida e lucida.
3. Assemblare il tronchetto
Srotola delicatamente il pan di spagna raffreddato e spalma uniformemente la crema al cioccolato e arancia su tutta la superficie.
Arrotola di nuovo il pan di spagna con la crema all’interno, cercando di mantenere la forma di un tronchetto. Se vuoi, puoi rifinire le estremità per dar loro una forma più rustica.
4. Decorare il tronchetto
Spalma il restante della crema al cioccolato sulla superficie del tronchetto.
Decora con scorza d’arancia grattugiata e un po’ di cioccolato fuso per dare l’effetto di corteccia.
Per un tocco in più, puoi spolverizzare con zucchero a velo per simulare la neve.
5. Servire
Lascia riposare il tronchetto in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo, in modo che la crema si rassodi un po’.
Taglia il tronchetto a fette e servi come dessert natalizio, magari accompagnato da un buon vino dolce o un caffè.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Servire: Il tronchetto di Natale con arancia e cioccolato è perfetto per concludere il pranzo di Natale o come dolce da condividere con amici e famiglia.
Conservazione: Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni. È meglio gustarlo il giorno dopo, quando i sapori sono ben amalgamati.
Conclusione
Il tronchetto di Natale con arancia e cioccolato è un dolce delizioso e scenografico, che unisce la freschezza dell’arancia con il sapore ricco del cioccolato. Perfetto per le feste natalizie, conquisterà tutti con il suo sapore avvolgente e la sua forma elegante. Buon Natale e buon appetito!

Tronchetto di Natale Arancia e Cioccolato: La Ricetta Perfetta per le Feste
vedere il seguito alla pagina successiva