3. Stimolo alla fioritura
L’acido citrico mobilizza nutrienti nel terreno, migliorando il metabolismo della pianta.
-
Aiuta a sviluppare nuovi boccioli.
-
Può riattivare la crescita anche in fasi di stallo vegetativo.
4. Pulizia e salute delle foglie
Le foglie possono accumulare polvere, calcare e residui.
-
Passare un panno morbido con acqua e qualche goccia di succo di limone rimuove queste impurità.
-
Migliora la respirazione fogliare e la fotosintesi, rendendo la pianta più vitale.
Come usare il limone correttamente sulle orchidee
-
Diluire sempre il succo di limone in acqua: poche gocce per litro d’acqua (mai puro).
-
Irrigazione: una soluzione diluita ogni 4-5 settimane.
-
Pulizia foglie: una volta al mese con panno imbevuto di acqua e limone.
-
Evitare eccessi: troppa acidità può danneggiare le radici.
Conclusione
Il limone è un rimedio naturale, economico e semplice da usare che aiuta a mantenere il terreno sano, previene malattie, stimola la fioritura e mantiene le foglie pulite e lucide. Usato con moderazione, è un piccolo trucco per far vivere al meglio le tue orchidee.