I cucchiai da cucina in legno sono tra gli oggetti più fastidiosi da pulire, vero? Naturalmente, questo non ha impedito che diventassero un oggetto da cucina molto comune.
Ma ha perfettamente senso. Sono versatili, resistenti e durano per sempre, il che li rende ideali per mescolare e amalgamare tutti i nostri piatti preferiti.
Ma cosa succede quando è il momento di pulirli? È qui che le cose iniziano a complicarsi, e capiamo perfettamente perché alcuni dei nostri lettori si sentano frustrati. D’altra parte, c’è chi ama il tocco rustico che i cucchiai di legno conferiscono all’arredamento della cucina. Tuttavia, dopo un uso frequente, sorgono problemi.
Col tempo, i cucchiai sviluppano un cattivo odore e iniziano a scolorirsi. Anche se pulirli può essere un’impresa, ecco un consiglio utile per semplificare il processo.