Procedimento:
1. Preparare la pasta choux:
In una pentola, metti acqua, burro, e un pizzico di sale. Scalda il tutto a fuoco medio fino a quando il burro si è sciolto completamente e l’acqua inizia a bollire.
Aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente con un cucchiaio di legno, continuando a cuocere per circa 2-3 minuti, fino a che il composto non si stacca dai bordi della pentola.
Togli la pentola dal fuoco e lascia intiepidire il composto per 5 minuti.
Aggiungi le uova, una per volta, incorporandole bene al composto prima di aggiungere la successiva. Usa una frusta elettrica o un cucchiaio di legno per ottenere una pasta liscia e densa.
Trasferisci l’impasto in una sac à poche con una bocchetta a stella.
2. Formare le zeppole:
Rivesti la cestello della friggitrice ad aria con un foglio di carta da forno, facendo dei fori per favorire la circolazione dell’aria.
Forma delle ciambelle di pasta choux, partendo da un cerchio centrale e creando un piccolo buco al centro (come una ciambella), aiutandoti con la sac à poche. Lascia un po’ di spazio tra le zeppole.
Puoi fare delle dimensioni più piccole o più grandi a seconda dei tuoi gusti.
3. Cottura nella friggitrice ad aria:
Preriscalda la friggitrice ad aria a 180°C per circa 5 minuti.
Cuoci le zeppole nella friggitrice ad aria a 180°C per 12-15 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando non sono dorate e gonfie. Ogni friggitrice ad aria può variare, quindi controlla la cottura.
4. Preparare la crema pasticcera:
In una casseruola, scalda il latte con la vaniglia e la scorza di limone (se la usi), senza farlo bollire.
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero, quindi aggiungi la farina setacciata. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio.
Versa lentamente il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente per evitare che le uova si cuociano. Rimetti il composto nella casseruola e cuoci a fuoco medio, mescolando, finché la crema non si addensa.
Una volta pronta, trasferisci la crema in una ciotola e copri con pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi una crosticina. Lascia raffreddare.
5. Farcire le zeppole:
Quando le zeppole sono pronte e raffreddate, tagliale a metà.
Farciscile con la crema pasticcera (puoi usare una sac à poche per facilitare il lavoro).
Guarnisci con una ciliegia candita o una fragola fresca al centro, per un tocco decorativo e saporito.
6. Servire:
Prima di servire, spolvera le zeppole con dello zucchero a velo per un effetto più elegante.
Servile fresche e golose, perfette per festeggiare la Festa del Papà o per un dessert speciale.
Consigli:
Crema al cioccolato: Se preferisci, puoi sostituire la crema pasticcera con una crema al cioccolato per una versione più golosa.
Cottura uniforme: Ogni friggitrice ad aria è diversa, quindi controlla la cottura delle zeppole per evitare che diventino troppo scure o secche.
Le zeppole di San Giuseppe nella friggitrice ad aria sono pronte per essere gustate in modo più leggero ma altrettanto goloso! Buon appetito!