Preparazione
Preparare l’impasto:
In un pentolino, porta a ebollizione l’acqua con il burro, lo zucchero e un pizzico di sale.
Una volta che il burro è sciolto, aggiungi la farina tutta in una volta, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno. Continua a cuocere l’impasto per 5 minuti a fuoco medio, fino a quando il composto non si stacca dalle pareti del pentolino.
Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente. Aggiungi l’uovo e mescola bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se vuoi, aggiungi la scorza di limone per un aroma fresco e profumato.
Formare le zeppole:
Metti l’impasto in una sac à poche con una bocchetta liscia. Su una superficie piana, disegna delle ciambelle o dei piccoli cerchi, formando le zeppole.
Riscalda l’olio in una padella capiente fino a raggiungere la temperatura di circa 170°C. Friggi le zeppole, poche per volta, per circa 3-4 minuti, fino a quando sono dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Preparare la glassa:
In un pentolino, unisci lo zucchero, il vino rosso, il miele e l’acqua. Porta a ebollizione e lascia cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la glassa non si addensa leggermente.
Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto.
Finitura e servire:
Una volta che le zeppole sono fredde, immergile nella glassa al vino, ricoprendole bene. Lascia che la glassa si solidifichi per qualche minuto.
Servi le zeppole di San Martino come dolce o durante una pausa caffè.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
Le zeppole di San Martino sono migliori se consumate subito, quando sono fresche e croccanti. Tuttavia, possono essere conservate in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ma la croccantezza si perderà leggermente.
Garanzia
Con questa ricetta otterrai delle zeppole soffici e golose, ricoperte di una glassa al vino dolce che aggiunge un sapore unico e tradizionale, perfetto per le festività siciliane o qualsiasi momento di piacere.
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di vino per la glassa? Sì, puoi usare altri tipi di vino rosso dolce, come il Moscato o il Vin Santo, per adattare il sapore della glassa ai tuoi gusti.
Posso fare le zeppole al forno invece che friggerle? Sì, puoi cuocerle al forno a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando sono dorate. La consistenza sarà più leggera, ma comunque gustosa.
Posso preparare le zeppole in anticipo? Sì, puoi prepararle in anticipo, conservarle in un contenitore ermetico e riscaldarle leggermente prima di servirle.