Zucca in agrodolce:

Procedimento: Come preparare la zucca in agrodolce

  1. Preparare la zucca:
    • Con un coltello a lama liscia, taglia la zucca a fette sottili e rimuovi la buccia.
  2. Soffriggere:
    • In una padella, fai soffriggere le fette di zucca con un filo d’olio extravergine di oliva, dorandole su entrambi i lati.
  3. Aggiungere aromi:
    • Aggiusta di sale e pepe, quindi unisci il mix di menta e aglio tritati. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per qualche minuto.
  4. Preparare il condimento agrodolce:
    • In una ciotolina, mescola lo zucchero con l’aceto.
  5. Versare il condimento:
    • Versa il mix agrodolce in padella e lascia amalgamare il tutto per alcuni secondi. Spegni il fuoco e lascia riposare la zucca per almeno due ore affinché si insaporisca.
  6. Servire:
    • Trascorso il tempo di riposo, la zucca in agrodolce è pronta per essere servita. Guarniscila con aghetti di rosmarino prima di portarla in tavola.

Consigli

  • Versione al forno: Per un’opzione più leggera, puoi preparare la zucca in agrodolce al forno. Basta tagliare la zucca a fette, infornarla a 200 °C per circa 30 minuti, quindi insaporirla come indicato nella ricetta.
  • Varianti: Se ti piace, puoi aggiungere anche cipolla bianca o rossa tagliata a striscioline sottili per arricchire il piatto.

Questa ricetta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, quindi puoi prepararla in anticipo per avere un contorno saporito sempre pronto! Se ti è piaciuta, prova anche la zucca in saor, tipica della cucina veneta, e non perderti altre verdure in agrodolce come carote, carciofi e cipolline. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire