👩🍳 Preparazione
-
Prepara la crema pasticciera
Scalda il latte con la scorza di limone (senza farlo bollire). A parte, sbatti i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi l’amido. Versa il latte caldo filtrato a filo, mescola, rimetti sul fuoco e cuoci finché la crema non si addensa. Dividila in due parti: a una aggiungi il cioccolato fondente tritato e mescola finché si scioglie. -
Prepara la base
Bagna velocemente i savoiardi (o il pan di Spagna) nell’alchermes diluito. -
Assembla il dolce
In una pirofila (o in bicchierini monoporzione per un effetto elegante), alterna strati di savoiardi imbevuti, crema pasticciera gialla e crema al cioccolato. Continua finché non esaurisci gli ingredienti. -
Finitura
Livella la superficie e, se vuoi, spolvera con cacao amaro o cioccolato grattugiato. Puoi aggiungere ciuffetti di panna montata per un tocco extra. -
Riposo in frigo
Lascia riposare in frigorifero almeno 3-4 ore (meglio se tutta la notte) prima di servire.
💡 Consigli:
-
L’alchermes è essenziale per il colore e il gusto tipico, ma puoi usare anche liquore al caffè o succo per una versione analcolica.
-
Se ti piace più compatta, usa uno stampo da plumcake foderato con pellicola per poi sformarla a fette!
-
Vuoi un effetto wow? Servila in bicchieri trasparenti a strati alternati per far risaltare il colore rosso, giallo e marrone.
Se vuoi ti preparo anche una versione light o una rivisitazione moderna, tipo in vasetto o al bicchiere! Fammi sapere 😊