Per ossa forti, muscoli attivi e difese immunitarie al top
La vitamina D è un nutriente essenziale per il benessere di tutto il corpo. Favorisce l’assorbimento del calcio nelle ossa, supporta la funzionalità muscolare e rafforza il sistema immunitario.
Il nostro organismo la produce grazie all’esposizione alla luce solare, ma in caso di esposizione insufficiente – ad esempio nei mesi invernali o in chi trascorre molto tempo al chiuso – è fondamentale integrarla attraverso l’alimentazione.
Ecco gli 8 alimenti più ricchi di vitamina D da includere nella tua dieta quotidiana.
🐟 1. Salmone
Il salmone selvaggio è una delle fonti naturali più ricche di vitamina D. Una porzione da 100 grammi può fornire fino a 25 μg, superando il 100% del fabbisogno giornaliero raccomandato.
Suggerimento: Preferiscilo cotto al vapore, al forno o alla griglia per preservarne i nutrienti.
🐟 2. Aringa e Sgombro
Entrambi sono pesci azzurri ad alto contenuto di grassi buoni (omega-3) e vitamina D. Possono contenere fino a 20 μg per 100 g.
Consiglio utile: Ottimi grigliati, marinati o al vapore. Perfetti per una cena sana e leggera.
🥄 3. Olio di Fegato di Merluzz
Un vero e proprio superfood in fatto di vitamina D: un solo cucchiaino può fornire oltre 30 μg, coprendo l’intero fabbisogno giornaliero.
Modalità d’uso: Assunto sotto forma di integratore liquido o in capsule, specialmente nei mesi invernali.
🍳 4. Uova (tuorlo)