Ingredienti (per uno stampo da 24 cm):
1 rotolo di pasta sfoglia (o brisée)
500 g di zucca (peso al netto degli scarti)
200 g di ricotta (o altro formaggio cremoso)
50 g di parmigiano grattugiato
100 g di speck a cubetti (opzionale)
2 uova
1 cipolla
1 rametto di rosmarino
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Noce moscata q.b.
Procedimento:
1. Preparare la zucca
Taglia la zucca a cubetti e trita finemente la cipolla.
Scalda un filo d’olio in padella, aggiungi la cipolla e lasciala appassire per qualche minuto.
Aggiungi la zucca e il rosmarino tritato, poi cuoci a fuoco medio per 15-20 minuti, fino a quando diventa morbida. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per evitare che si attacchi.
Schiaccia la zucca con una forchetta o un frullatore a immersione fino a ottenere una purea omogenea.
2. Preparare il ripieno
In una ciotola, mescola la purea di zucca con la ricotta, il parmigiano, le uova, il sale, il pepe e una grattugiata di noce moscata.
Se usi lo speck, aggiungilo a cubetti per un tocco di sapidità e croccantezza.
3. Assemblare la torta
Srotola la pasta sfoglia in una teglia da forno, lasciando la carta forno sul fondo.
Versa il ripieno di zucca e livellalo con una spatola.
Ripiega i bordi della pasta sfoglia verso l’interno per creare un bordo rustico.
4. Cuocere in forno
Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C (statico) o 170°C (ventilato) per 35-40 minuti, finché la superficie risulta dorata.
Varianti e consigli:
Versione vegetariana: sostituisci lo speck con noci tritate o funghi saltati in padella.
Formaggi alternativi: puoi usare gorgonzola, provola o feta per un sapore più deciso.
Pasta brisée al posto della sfoglia: per un risultato più friabile e rustico.
Tocco croccante: aggiungi semi di zucca o granella di noci sopra prima di infornare.
Come servire la torta salata di zucca?
✅ Tiepida o a temperatura ambiente, ideale per buffet o aperitivi.
✅ Con una fresca insalata mista, per un pranzo leggero.
✅ Come antipasto, tagliata a quadrotti per un aperitivo sfizioso.
Perché amerai questa ricetta?
✔ Facile e veloce da preparare
✔ Perfetta per ogni occasione, dall’antipasto alla cena
✔ Gustosa e versatile, con tante varianti da provare
Prova questa torta salata alla zucca e conquista tutti con il suo gusto autunnale irresistibile! 🎃🥧
Vous avez dit :
Gnocchi con salsiccia: la ricetta del primo piatto saporito e cremoso
ChatGPT a dit :
ChatGPT
Gli gnocchi con salsiccia sono un primo piatto saporito e cremoso, perfetto per chi ama i sapori intensi e avvolgenti. La salsiccia si unisce a una salsa cremosa a base di panna, formaggi o pomodoro, creando un condimento irresistibile che avvolge delicatamente ogni gnocco.
Ecco la ricetta facile e veloce per prepararli in casa!
Ingredienti (per 4 persone):
500 g di gnocchi di patate
250 g di salsiccia fresca
200 ml di panna da cucina (o 150 ml di passata di pomodoro per una variante rossa)
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 cipolla
50 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b. (opzionale)
Peperoncino q.b. (opzionale)
Prezzemolo tritato q.b.
Procedimento: